Data

Alfa Revival Cup 2025 Round 6 SPA: Peter Bachofen e Dario Inhelder campioni 2025. Vittoria per Ambrogio Perfetti

A Spa-Francorchamps secondo posto per Daniele Perfetti, terzo gradino del podio per Roberto Restelli.

29 Settembre 2025. Il mitico tracciato delle Ardenne ha ospitato il sesto e ultimo round dellAlfa Revival Cup 2025, regalando una giornata di motori e adrenalina che resterà nella memoria di appassionati e protagonisti. Sin dalle qualifiche la tensione era palpabile: lepisodio più clamoroso è arrivato con luscita di pista di Davide Bertinelli #1 nel tratto veloce di Blanchimont, con danni irreparabili alla sua GTAm che lo hanno costretto a rinunciare alla partenza della gara che avrebbe potuto farlo nuovamente campione. La pole position è stata conquistata da Daniele Perfetti #95 che ha fermato il cronometro in 2:50.376, davanti al fratello Ambrogio #105 e allequipaggio formato da Walter Ben e Fabio Babini #77, tutti e tre racchiusi in un secondo a dimostrazione della grande competitività del Campionato.

La gara, resa insidiosa dallasfalto umido per la pioggia notturna, ha offerto da subito uno spettacolo intenso: nei primi giri un quartetto ha monopolizzato la scena con D. Perfetti #95 al comando seguito da A. Perfetti #105, da R. Restelli #111 e dal duo P. Wilwert – P. Praller #58, protagonisti di sorpassi e contro-sorpassi ad alto rischio. Alle loro spalle, il gioco di nervi per il titolo si faceva sentire: M. Salomone – G. Barri #23 scivolavano nelle retrovie, mentre B. Laber-L. Stojetz #69 tenevano la settima piazza davanti a P. Bachofen-D. Inhelder #85.

Col passare dei giri il passo dei fratelli Perfetti e di R. Restelli si è rivelato insostenibile per il resto del gruppo, con i pit-stop dal giro 7 che non hanno modificato le gerarchie di testa. Ma il vero spettacolo è arrivato dalla rimonta furiosa dellex F1 e DTM Christian Danner in equipaggio con Mathias Korber #100: partiti attardati, hanno scalato il gruppo con autorità fino al quinto posto assoluto. Un risultato che ha esaltato il pubblico e confermato la stoffa di un campione capace ancora di emozionare.

Al sesto posto hanno chiuso Bachofen e Inhelder #85, un piazzamento dal valore storico: grazie a quei punti, infatti, lequipaggio svizzero ha strappato il titolo dellAlfa Revival Cup 2025 proprio allultima gara della stagione, beffando Bertinelli #1 rimasto a zero dopo lincidente in qualifica con la vettura irrecuperabile per i danni subiti.

E non era ancora finita: sotto la bandiera a scacchi Daniele Perfetti #95 ha festeggiato la vittoria, ma una penalità di 5 secondi per track limits lo ha retrocesso al secondo posto, consegnando il successo al fratello Ambrogio #105. Per lui si tratta della seconda vittoria consecutiva dopo il Mugello, una doppietta che suggella un finale di stagione da incorniciare. Terzo gradino del podio per Restelli #111, seguito da Wilwert – Praller #58 in quarta posizione.

Completano la top ten Raimondi – Barbolini #19 in settima piazza, Salomone-Barri #23 ottavi dopo una bella rimonta, e Kamata #34 nono. Grande peccato per il ritiro all’ultimo giro di W. Ben e F. Babini #77 detentori del giro veloce della gara in 2:50.232 mentre si trovavano in decima posizione.

Un weekend vibrante, una gara carica di pathos e colpi di scena: Spa-Francorchamps ha incoronato i nuovi campioni Bachofen – Inhelder e regalato ad Ambrogio Perfetti un trionfo da ricordare. La stagione 2025 dellAlfa Revival Cup si chiude così, tra applausi, emozioni e la conferma di un campionato che non smette mai di sorprendere.

 

Per quanto riguarda le altre classi in gara nell’Alfa Revival Cup questi i vincitori che raccolgono preziosi punti nella gara di Spa-Francorchamps: 

Classe F TC 1600: Nikolaus Ditting, Steinke Racing, Giulia Sprint GTA

Classe G1 GR.5 1600: Atul Saini e Ryan Hooker, Formula GT, Giulia Sprint GTA

Classe G2 GTS 1600: Fabrizio Zamuner, Alfa Delta OKP, Giulia Sprint GTA

Classe H1 TC 2000: David Erwin, GT Veloce 2000

Classe H2 TC 2000: Andre Kardol, Alfa Race Team, GT Veloce 2000

Classe I GR.5 1600: Federico Buratti, Alfa Delta OKP, Giulia Sprint GTA